Stats Tweet

Jongkind, Johan Barthold.

Pittore e incisore olandese. Compì gli studi all'Accademia dell'Aia e fu allievo di A. Schelfhout. Nel 1846 si trasferì a Parigi dove, solo due anni dopo, espose per la prima volta al Salon, ma con scarso successo. Privo di appoggi finanziari, condusse una vita difficile e inquieta che incise negativamente sulle sue prime esperienze artistiche: molte le incertezze stilistiche e, di conseguenza, gli influssi esterni, tra i quali forse il più importante quello della scuola di Barbizon. Tornò in Olanda nel 1855 dove, grazie all'aiuto di alcuni amici, riuscì a trovare una certa tranquillità economica e quindi la possibilità di studiare e lavorare con la necessaria concentrazione. Soggiornò di nuovo a Parigi tra il 1860 e il 1870, quindi si stabilì definitivamente a Côte-Saint-André presso Grenoble. Interprete veramente originale dell'Impressionismo, di cui fornisce una versione improntata alla suggestione evocativa ed espressiva di stati d'animo. Particolarmente interessanti i paesaggi, sia per la disinvoltura della tecnica che per l'estrema armonia dei colori (Lattrop, Overijssel 1819 - Côte-Saint-André, Grenoble 1891).